GENS Bergamo
Cambia navigazione
  • Home
  • Escursioni
  • Rubriche
  • Attività
  • Calendario
  • Privacy
  • Aiuto

Rubriche (45) - Un quiz logico

puzzledÈ giunto il tempo di un nuovo QUIZ.
Questa volta, il quesito proposto è di tipo logico. Si tratta di una variante del noto problema dell'isola abitata da nobili (che mentono sempre) e da contadini (che dicono sempre la verità).
E, per il vero, qualcosa lega vagamente la situazione attuale con quella ipotizzata nel quiz: anche lì c'è una strana malattia...

A prima vista, sembra difficile trovare la soluzione, ma in realtà - abbiate fiducia - la risposta è abbastanza semplice.
Però le domande nel testo sono tre: a chi risponde anche alle altre due si danno maggiori possibilità di vincere i soliti ricchi premi e cotillon.

Inviate le vostre risposte a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., entro il 10 maggio. Buon rompicapo!
N.B. Man mano arriveranno risposte, la loro ricezione sarà segnalata nei commenti.
[sms]
1 commento

Rubriche (44) - L'Arenaria di Sarnico

È l'Arenaria di Sarnico la pietra della quale ci parla oggi Tarcisio.
E, come per altre pietre da costruzione, abbiamo un elenco accurato di luoghi e opere nei quali è stata impiegata, a dispetto della sua poca resistenza agli agenti atmosferici.
Studiate, dunque, la scheda e cercate magari di riconoscere questa fragile e bella arenaria nostrana in città, nonché, se capita, anche altrove....
[sms]
2 commenti

Rubriche (43) - Torta di mele

È il turno di una ricetta, la Torta di mele ipocalorica proposta da Maria.
In realtà, forse dovremmo dire Torta di mela, perché, in una torta, di mele ne va una sola!.

Quanto all'ipocalorica, non pigliatela come scusa per mangiarvi da soli una torta intera: una fetta dopo l'altra arrivereste a circa 1200 kcal (suppergiù 5000 kJ, per usare le unità del Sistema Internazionale). E il vostro fabbisogno giornaliero, adesso che siete a casa forzatamente a riposo, non è molto più del doppio...
[sms]
Aggiungi commento

Rubriche (42) - Licenza media

Ecco una nuova (e attesa) puntata della saga di Enzo. Vi si narra del suo ritorno in Italia e della ripresa degli studi (che - andando in Venezuela - era stato costretto ad abbandonare).
Leggete la scheda e, anche questa volta, oltre a seguire le vicende narrate, cercate di indovinare quale sia il nostro amico nella foto con alcuni compagni di liceo.
[sms]
3 commenti

Rubriche (41) - Il gigaro chiaro

Anche la pianta che Arturo ci descrive oggi è piuttosto comune e, quando fiorita come in questo periodo, è pure piuttosto vistosa..
Forse, come me, non ne conoscevate il nome comune; io l'ho sempre identificata col nome del genere, Arum, che deriva forse dal nome greco della pianta.

In ogni caso, leggetevi la scheda, come sempre molto istruttiva e ricca di immagini.

[sms]
2 commenti

Rubriche (40) - Frittelle di fiori di sambuco

In questa scheda, Adele ci presenta una prelibatezza, adatta alla stagione e molto facile da preparare.
L'unico problema potrebbe essere raggiungere una pianta, un arbusto, una siepe (quel che volete voi) di sambuco, opportunamente carica di fiori...

Se avete un sambuco dalle vostre parti, potete preparare anche voi queste buonissime frittelle!
Altrimenti... dovete accontentarvi delle foto (almeno per ora).
[sms]
5 commenti

Rubriche (39) - La rondine montana

rondine montanaDopo la rondine, il balestruccio, il rondone e il topino, non poteva mancare la scheda di Redi sulla rondine montana!

Lo sapevate? Questa rondine non fa primavera!
Se non lo sapevate, leggete la scheda per scoprire perché.
Se lo sapevate... leggete lo stesso: come sempre, ci sono tante belle foto e altre notizie interessanti!
[sms]
7 commenti

Rubriche (38) - Il biancospino

Oh! Valentino vestito di nuovo, / come le brocche dei biancospini!
Così scriveva Giovanni Pascoli in una notissima poesia dei Canti di Castelvecchio, Chissà quanti di noi l'hanno dovuta imparare a memoria...
Ed è proprio del biancospino che oggi ci parla Arturo nel suo nuovo contributo..

Non vi resta che leggere la scheda: come tutte le precedenti è ricca e interessante!
[sms]
Aggiungi commento

Pagina 7 di 12

  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 11
  • Sei qui:  
  • Home

Calendario

<<  <  Marzo 2023  >  >><<  <  Marzo 2023  >  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
    1  2  3  4  5
  6  7  8  9101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Prossima escursione
ME 29/03/2023
Torbiere del Sebino

Modulo di Accesso

Riservato ai membri del GENS

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2023 GENS Bergamo