Rubriche (37) - Arabescato orobico, approfondimenti

Tuttavia, visto l'elevato interesse e la curiosità sollevati da questa pietra "nostrana", dalle molteplici colorazioni ed elaborati disegni, Tarcisio si è convinto a redigere una seconda puntata.
Non potendo, tuttavia, girare per la provincia a fotografare tutte le varietà di colore e diverse formazioni... si è accontentato del pavimento del suo soggiorno!
Ma non dovete credere che la limitazione abbia comportato un risultato misero e banale, anzi! Questo approfondimento: è davvero interessante: non vi resta che verificarlo di persona....
[sms]
2 commenti
Rubriche (36) - Caracas
Continua lo straordinario racconto di Vincenzo sul suo passato di emigrato, o musiù come lo chiamavano a Caracas.
Nel linguaggio locale, "musiù" indicava uno straniero bianco, non ispanico (forse è una storpiatura voluta del francese monsieur). C'è anche un film documentario, I sogni dei musiù, che narra di migranti e del loro sogno di tornare in patria dopo aver fatto fortuna in Venezuela. Alcuni che riescono in questa impresa tornano in Italia e costruiscono un cinema (guarda caso!), che intitolano a Simon Bolivar.
Con "il musiù" è indicato anche un personaggio secondario che appare nel libro Dall'Europa e dall'America di Gabriel Garcia Marquez.
Guardatevi, dunque, questa puntata: è estremamente interessante (e provate anche a riconoscere Vincenzo-musiù nelle foto)!.
Nel linguaggio locale, "musiù" indicava uno straniero bianco, non ispanico (forse è una storpiatura voluta del francese monsieur). C'è anche un film documentario, I sogni dei musiù, che narra di migranti e del loro sogno di tornare in patria dopo aver fatto fortuna in Venezuela. Alcuni che riescono in questa impresa tornano in Italia e costruiscono un cinema (guarda caso!), che intitolano a Simon Bolivar.
Con "il musiù" è indicato anche un personaggio secondario che appare nel libro Dall'Europa e dall'America di Gabriel Garcia Marquez.
Guardatevi, dunque, questa puntata: è estremamente interessante (e provate anche a riconoscere Vincenzo-musiù nelle foto)!.
[sms]
Rubriche (35) - Cecità
In questa breve scheda Fabio ci invita a leggere un libro che è in buona relazione con la situazione attuale.
Guardatevi, dunque, il suggerimento e, se non lo avete fatto prima, leggete il libro - che questo è il momento adatto.
Guardatevi, dunque, il suggerimento e, se non lo avete fatto prima, leggete il libro - che questo è il momento adatto.
[sms]
Rubriche (34) - La celidonia

Come nelle precedenti schede botaniche, qui troviamo una messe di interessanti informazioni e molte belle foto.
Dunque si consiglia di non perdere questa celidonia, fiore molto comune ma dalle proprietà davvero notevoli.
[sms]
Rubriche (33) - La partenza
Molto coinvolgente anche questa puntata dei ricordi di Enzo, nella quale ci racconta della sua partenza per il Venezuela e del primo periodo in quel Paese.
I fatti raccontati si svolgono prima della vicenda del Cinema, ma Enzo li ha descritti dopo... una sorta di prequel del suo racconto/saga.
In ogni caso, la vicenda narrata è davvero interessante e ben descritta: correte a leggerla, in attesa della puntata seguente!.
I fatti raccontati si svolgono prima della vicenda del Cinema, ma Enzo li ha descritti dopo... una sorta di prequel del suo racconto/saga.
In ogni caso, la vicenda narrata è davvero interessante e ben descritta: correte a leggerla, in attesa della puntata seguente!.
[sms]
Rubriche (32) - La torta salata allo yogurt
Con questa scheda, inviata da Adele, inauguriamo la nuova sezione delle ricette.
Per il vero, quando abbiamo iniziato a raccogliere le schede, immaginavamo che questo argomento avrebbe raccolto subito moltissimi contributi.
Al contrario questa, la 32-esima pubblicata - è la prima scheda della categoria!
In ogni caso, la torta di Adele molti l'hanno già assaggiata con piacere in uno dei tanti incontri natalizi del GENS (non ne è mai rimasto neppure un pezzettino!). Ora, volendo, potete provare a farla anche voi.
Per il vero, quando abbiamo iniziato a raccogliere le schede, immaginavamo che questo argomento avrebbe raccolto subito moltissimi contributi.
Al contrario questa, la 32-esima pubblicata - è la prima scheda della categoria!
In ogni caso, la torta di Adele molti l'hanno già assaggiata con piacere in uno dei tanti incontri natalizi del GENS (non ne è mai rimasto neppure un pezzettino!). Ora, volendo, potete provare a farla anche voi.
[sms]
Rubriche (31) - Quiz geometrico
Abbiamo fatto 30 - pubblicando la 30-esima scheda - e ora facciamo 31!
Quello di oggi è un nuovo QUIZ, che ci è proposto dal nostro amico Artem
Le soluzioni devono essere inviate a lui (c'è l'indirizzo nella scheda). Però, questa volta, la sfida è... pepatella.
Aspettiamo di vedere chi ci arriva!
Quello di oggi è un nuovo QUIZ, che ci è proposto dal nostro amico Artem
Le soluzioni devono essere inviate a lui (c'è l'indirizzo nella scheda). Però, questa volta, la sfida è... pepatella.
Aspettiamo di vedere chi ci arriva!
[sms]
Rubriche (30) - L'arabescato orobico
L'onore di pubblicare la 30-esima scheda è capitato a Tarcisio, che discute qui dell'Arabescato orobico.
Ricordate? Abbiamo visto una delle cave più importanti a Cespedosio, di ritorno dall'escursione alla Baita Campo (il 20 febbraio scorso).
Tarcisio ci elenca alcune delle numerose località dove questa pietra è impiegata nelle più varie costruzioni. Interessante come sempre e, forse, anche di più!.
Ricordate? Abbiamo visto una delle cave più importanti a Cespedosio, di ritorno dall'escursione alla Baita Campo (il 20 febbraio scorso).
Tarcisio ci elenca alcune delle numerose località dove questa pietra è impiegata nelle più varie costruzioni. Interessante come sempre e, forse, anche di più!.
[sms]
Pagina 8 di 12