In su la cima: risultati
Al termine della gara, possiamo ora pubblicare i risultati e rivelare le risposte corrette.
Inoltre, adesso i nomi delle vette sono riportati anche come didascalia delle foto, nella pagina del concorso.
Sono pervenute 4 risposte: Gabriele, Adele, Enzo, Caterina...
Rubriche (56) - Il sambuco
Dopo ben due schede di ricette con fiori di sambuco (le frittelle e lo sciroppo), non poteva mancare la scheda botanica di Arturo.
Leggendo, potete conoscere tutti i particolari sulla diffusione, le caratteristiche e gli usi di questa bella pianta.
Rubriche (55) - Il Nero di Gazzaniga
Il rosso e il nero. No, non è il famoso romanzo di Stendhal, bensì il Nero di Gazzaniga che segue l'Arabescato orobico nelle schede di Tarcisio!
Dalle stelle alle stalle? Manco per idea: la trattazione storico/orafo/geologico/petrografico/architettonica è davvero ricca e interessante. A voi la lettura!
Il "barcaiuolo": soluzioni e vincitori
Dopo molte peregrinazioni, avanti e indietro in barca inseguendo Tarcisio, finalmente il barcaiuolo è approdato e la Commissione ha potuto valutare le risposte al quiz.
Qui di seguito il "verbale", trasmessoci dall'illustrissimo presidente Salvo.
La Commissione, composta da membri tre: Lisa e Luciano (effettivi), Salvo (presidente) - nessun supplente, dopo un’attenta valutazione degli elaborati e successivo virtuale e serrato confronto, è giunta alle seguenti conclusioni:
i partecipanti (in rigoroso ordine alfabetico) Silvano, Claudia, Arturo e Tarcisio hanno risposto tutti correttamente al quesito. Quindi l’impegno dei commissari (molto gravoso a questo punto) era rivolto alla ricerca delle soluzioni più originali, creative, semplici ed eleganti.
Penso che alla fine la giusta conclusione sarebbe stata quella di premiare la commissione in tutti i suoi componenti.
Plasmaferesi
In questi giorni si è parlato di un possibile trattamento dei malati di COVID-19 tramite infusione di plasma ottenuto da persone guarite dalla malattia.
Qualcuno ha magnificato questa cura, sostenendo anche che è "a costo zero" rispetto all'impiego di farmaci o altri trattamenti.
Un punto chiaro sulla situazione lo ha fatto il nostro amico Mariano. Riportiamo qui il suo preciso contributo, già comunicato via mail.
Attenzione: per leggere questa scheda, bisogna prima aver fatto un login con nome e password.
Rubriche (54) - Il luppolo
Ma, in questa stagione, diverse persone van cercando piante selvatiche, perché i germogli maschili si utilizzano come ottima verdura: bolliti, infarinati e fritti, in appetitose frittate, nei risotti, nelle minestre, nei passati, ecc.
So che qualcuno raccoglie anche le foglie tenere e le cucina come spinaci o ripieno per ravioli.
E, se avete qualche dubbio su come riconoscere la pianta, questa scheda di Arturo li può sicuramente risolvere. Inoltre, come sempre, il testo è ricco di illustrazioni e informazioni varie: da leggere subito!
Quiz logico: le soluzioni e i vincitori
Con soddisfazione, pubblichiamo i risultati dell'ultimo QUIZ.
Verbale della Commissione giudicatrice
Oggi, 14 maggio 2020, in un'isola lontana non ben precisata, si è riunita la Commissione giudicatrice per il QUIZ 45, così composta:
presidente: Silvano
segretario: Silvano
giudice: Silvano
altro giudice: Silvano (dietro lo specchio)
Rubriche (53) - Strudel di mele
Non c'è molto da dire: è facile, vien sempre bene e il risultato è mooolto buono. Provate anche voi!
Pagina 5 di 12