Tre premi in palio e soltanto tre concorrenti a partecipare: volevate proprio facilitare la Giuria - vero?

In ogni caso - qui sotto, fate click su Leggi tutto - trovate il verdetto e, anche se non ci credevate, potete vedere quali sono i tre premi veri assegnati ai vincitori.
Chi non ha partecipato (malgrado i ripetuti inviti) si può mordere le mani!

Le risposte corrette? Le trovate ora nella pagina del quiz.

Per il concorso che riguarda le foglie degli alberi, abbiamo avuto tre risposte, in ordine di tempo: da Redi (9 risposte esatte), da Vincenzo (6 risposte esatte) e da Lele (9 risposte esatte).
Tenuto conto che Redi ha risposto molto rapidamente e che Lele ha fornito una risposta molto completa (nomenclatura latina, varie denominazioni italiane della stessa pianta), ma proprio al limite del tempo, li dichiaro vincitori a pari merito.
Terzo premio a Vincenzo. Un ringraziamento a tutti e tre per aver partecipato.

Ancora un'osservazione. Redi ha indicato la foglia n. 10 come Olmo: mi sono resa conto a posteriori che, in effetti, la marcata asimmetria della base della foglia poteva trarre in inganno. Anche nel caso di Lele, la foglia del Carpino bianco, vista in fotografia, non è poi così diversa da quella del Sorbo montano, da lui indicata.

Ai vincitori:
Primo premio - a ciascun vincitore una copia del libro: L. Mangili (a cura di) per: Parco delle Orobie Bergamasche e Gruppo Flora Alpina Bergamasca (FAB). Fiori delle Orobie, 2 - Gli alberi, EQUA Edizioni, Clusone 2014;
Terzo premio una piantina d'Acero in versione "micro".
I premi saranno consegnati alla prima occasione utile.

(Adele)

[sms]

Non puoi aggiungere commenti. Devi prima registrarti.